Borghi e Rocche di Romagna

ROCCHE DI ROMAGNA 60sec

Borghi e Rocche di Romagna Bertinoro

Edificata sulla cima del Colle Cesubeo, da cui domina l’intera pianura romagnola, la Rocca di Bertinoro è uno dei castelli più antichi della Romagna: per la sua costruzione, senz’altro antecedente al X secolo, furono utilizzati blocchi squadrati di Spungone.

Scopri di più

Borghi e Rocche di Romagna Castrocaro e Terra del Sole

Edificata su una rupe di Spungone, la Rocca – Fortezza di Castrocaro sovrasta l’antico borgo e la sottostante valle del Montone, offrendo uno sguardo a volo d’uccello sul territorio romagnolo fino all’Adriatico.

Scopri di più

Borghi e Rocche di Romagna Predappio

La Rocca di Predappio Alta è piccola, ma si è rivelata inespugnabile. Sorta intorno al IX-X secolo, ad opera di feudatari locali – come altri castelli dei dintorni, ad esempio, Rocca delle Caminate e Rocca d’Elmici – nel 909 apparteneva alla nobile famiglia forlivese dei Calboli, che la dotarono di struttura difensiva.

Scopri di più

Borghi e Rocche di Romagna Meldola

La Rocca di Meldola ha una storia travagliata: passata di mano più volte, assediata e conquistata da fazioni avverse, depredata, danneggiata da un terremoto…

Edificata su un masso roccioso che domina il paese, è una delle fortezze più grandi della Romagna, e i meldolesi ne vanno particolarmente fieri.

Scopri di più

Borghi e Rocche di Romagna Forlimpopoli

A differenza delle sue "consorelle" del territorio, tutte edificate su rilievi rocciosi, la Rocca di Forlimpopoli sorge in pianura. Certa la sua data di costruzione: tra il 1361 e il 1363 per volontà del cardinale Egidio d’Albornoz sulle rovine della cattedrale romanica, fatta demolire dallo stesso nel corso delle rappresaglie che porteranno alla totale distruzione della città.

Scopri di più

Orari e Riferimenti

Rocca Orari | Indicazioni Visite Riferimenti
Bertinoro Accessibile su prenotazione.
Per informazioni su orari e giornate di apertura contattare il Museo Interreligioso di Bertinoro o visitare la pagina dedicata su Visitbertinoro.it.
Museo Interreligioso di Bertinoro
musint.bertinoro@gmail.com - 0543 446598
Ufficio turismo e cultura
turismo@comune.bertinoro.fc.it - 0543 469213
Castrocaro e Terra del Sole Sabato dalle 15:00 alle 19:00
Domenica e festivi dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00
Da Giugno a Settembre l'orario pomeridiano è posticipato di un'ora (16:00 - 20:00)
Tariffa: prezzo intero € 5,00 - ridotto € 4,00 (over 65 anni e bambini fino 14 anni) - gratis bambini sotto i 10 anni
Pro Loco Castrocaro Terme (Elio Caruso)
+39 0543 769541 / +39 339 4991560
info@proloco-castrocaro.it www.proloco-castrocaro.it
Predappio Per informazioni contattare l'Ufficio IAT Informazione e accoglienza turistica di Predappio. IAT Predappio
informazioni.turistiche@comune.predappio.fc.it
0543 921766
Meldola La rocca è aperta al pubblico durante eventi. Per maggiori informazioni, contattare l'ufficio cultura del Comune di Meldola.
Ufficio Cultura
sociali.cultura@comune.meldola.fc.it
0543 499452
Forlimpopoli L'intera struttura della Rocca di Forlimpopoli non è visitabile.
È possibile accedere alle sale al pian terreno dell'edificio che ospitano il MAF - Museo Archeologico "T. Aldini" di Forlimpopoli, nonché sede temporanea dell'Ufficio Informazioni Turistiche (UIT).
In occasioni di visite guidate è possibile visitare anche il teatro "G. Verdi" e i camminamenti della Rocca.
Ufficio Informazioni Turistiche (UIT)
+39 337 1180314
turismo@comune.forlimpopoli.fc.it.